Per comunicare sempre meglio
Il Blog di MalComunicazione
Come assicurarsi lavoro extra
Contesto Un annuncio di lavoro su Facebook in un gruppo cittadino. Problema Totale assenza di chiarezza. Termini ambigui. Scarsa attenzione ai dettagli. Conseguenze Una più che certa richiesta di informazioni da parte di ogni potenziale interessato, che richiederà di...
Il grazie abusato
Contesto Questo cartello era affisso sulle vetrate di un negozio. Problema L’abuso ormai diffuso del termine grazie, usato anche quando non c’è motivo. Conseguenze Suona strano alla fine di un’indicazione di chiusura. Inoltre trasmette un senso di essere in debito da...
Che orari avete?
Contesto Questa tabella è l’orario di un parrucchiere. Problema Ogni giorno c’è un orario diverso. Conseguenze Si confonde il pubblico e si lascia una brutta impressione. Si rende più difficile la prenotazione. Si perdono potenziali clienti. Si trasmette l’idea di...
Forse è il contrario
Contesto Questo cartello fa parte di una vetrina di un’agenzia immobiliare. Problema C’è un errore nella logica della frase. Inoltre la posizione scelta nella metafora è controproducente. Conseguenze C’è il rischio di una brutta impressione su dei potenziali clienti....
Scuse non necessarie
Contesto Questo cartello era esposto nella vetrina di una panetteria. Da quello che ho saputo, il forno aveva dei problemi e pertanto l’attività era stata chiusa. Problema La conclusione è controproducente. Conseguenze Ci si attribuisce una responsabilità che non si...