Contesto
Un annuncio di lavoro su Facebook in un gruppo cittadino.
Problema
Totale assenza di chiarezza. Termini ambigui. Scarsa attenzione ai dettagli.
Conseguenze
Una più che certa richiesta di informazioni da parte di ogni potenziale interessato, che richiederà di rispondere più volte (singolarmente ad ogni persona date le logiche dei commenti nei social) con dettagli aggiuntivi.
Strategia di comunicazione corretta
Mettersi nei panni del lettore. Trasmettere i dati essenziali per far comprendere l’offerta di lavoro in modo da filtrare i non interessati e concentrarsi a rispondere solo ai potenziali candidati.
Commento
ddd
Soluzioni
Usare la punteggiatura nello stesso modo in tutte le frasi e non scrivere smart-working tutto attaccato. Evitare termini incomprensibili come “stipendi aziendali”. Fornire un minimo di dettagli sul ruolo richiesto e sul tipo di articoli messi in vendita.
Alternative
Cerco 5 persone per lavorare in smart-working per un e-commerce italiano che vende ….
Nominare il ruolo (vendite, servizio clienti, …)
Specificare i dettagli sullo stipendio non legato alle vendite (si presume che spiegando prima il ruolo questa parte diventerà più facile da descrivere).
Torna al Blog
Torna alla Galleria